I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Enoteca Champagneria Fermento, Alessandria
Il centro a pochi passi, all’esterno un grazioso e garbato dehors che d’estate è sempre pieno di amanti del vino. Così si presenta al primo sguardo Fermento, da 13 anni una presenza costante nel panorama enogastronomico di Alessandria, lungi però dal seguire le mode. All’interno è il sogno di Marinella e Monica, che hanno coniugato in un unico locale le loro passioni: arte e vino. I colori accesi, i toni caldi, ben si combinano con le casse di vino e i tappi usati intelligentemente come complementi d’arredo. Il segreto è proprio nella ricerca dei particolari capaci di raccontare una storia: la loro. A cominciare dal grande specchio che era già presente nel locale che Monica aveva aperto all’inizio della sua carriera: il mitico Roxy, la prima birreria inaugurata ad Alessandria. Ad attualizzarlo la cornice di ferro firmata da un artista, Giovanni Tamburelli di Saluggia, mentre il pavimento, a sua volta opera d’arte, è stato dipinto da un pittore prima di essere resinato. Nelle nicchie, ricavate nel muro, tante bottiglie tra cui scegliere, mentre all’ingresso una lavagnetta indica i vini del giorno: circa 20 nomi tra cui almeno tre champagne sempre presenti.
Come dice già il nome del locale, siete in una champagneria: quindi spazio ai migliori vignerons francesi selezionati dalle titolari durante le loro escursioni enoiche Oltralpe. E il meglio della gastronomia francese sarà anche protagonista nella selezione di specialità alimentari in vasetto, dalle mostarde ai patè, accanto a paste artigianali italiane, biscotti e piccola pasticceria, macarons, in un allestimento che sarà particolarmente ricco di sorprese durante le festività natalizie. Altrettanta è la cura dedicata all’aperitivo, quando accanto ai vini al calice sono servite morbide focacce accompagnate dai salumi, salse al formaggio, delicate frittate.
Per chi lo desidera anche la possibilità di ordinare un tagliere di formaggi (francesi per la maggior parte) e salumi (soprattutto emiliani, terra d’origine di Marinella) oppure un toast che saprà stupire. Perfetto anche per gli amanti del bere miscelato, altra passione di Monica.
ENOTECA CHAMPAGNERIA FERMENTO
via Ernesto Pistoia, 48, 15100 Alessandria
Tel. 0131-443831
www.fermento.biz
info@fermento.biz
Referente: Marinella Drudi.
Vini al banco: circa 300 etichette, per la maggior parte spumanti francesi e italiani.
Altri prodotti: salumi emiliani, formaggi francesi, specialità in vasetto.