Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Alba (Cuneo): Petricore Enoteca

L’odore della pioggia dopo un lungo periodo di secco: è questo il significato del nome di un locale punto di riferimento per tanti operatori, appassionati, turisti…

Giancarlo Montaldo Luglio 2019
PIEMONTE – Alba (Cuneo): Petricore Enoteca

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Petricore Enoteca, Alba

È affascinante il nome di questa enoteca sorta a fine settembre 2018 nel cuore del centro storico di Alba: Petricore non è un nome qualsiasi. Ha un significato intrigante e ricorda l’odore che si sente durante e dopo la pioggia che interrompe un periodo secco. Piaceva molto questo nome, coniato in inglese nel 1964 da due studiosi australiani, a Rebecca Ruatasio, una delle anime di questo locale, insieme a Carmine Pessolani e Patrizia Servetti.
Da settembre dell’anno passato questa enoteca ha fatto passi da gigante, fino a diventare punto di riferimento per tanti operatori e appassionati del territorio – oltre ai turisti stranieri – alla ricerca di specialità che non siano necessariamente “made in Langhe”.

Lo si vede subito dal menù e dalle carte dei vini: da un lato, a Petricore fanno una ricerca maniacale delle materie prime, sia per la qualità che per la tecnica di produzione e l’attenzione per l’ambiente e la salute; dall’altro, nel vino cercano etichette anche fuori territorio, pur senza trascurare la grande ricchezza piemontese. Forse anche per questo i loro primi interlocutori sono proprio i consumatori della zona.

All’ora dell’aperitivo, ogni calice è supportato da quattro piccoli accompagnamenti gastronomici molto curati, che al calice successivo cambiano, proprio per assecondare la voglia di scoprire cibi nuovi della clientela. Se, poi, l’aperitivo vuole completarsi in una proposta più concreta, allora la cucina asseconda le aspettative con una breve lista di piatti, anch’essi altrettanto curati.

E veniamo ai vini: le carte – quella della mescita e l’altra delle bottiglie da servizio e asporto – cambiano a rotazione settimanale: ogni venerdì entrano in carta venti nuove etichette per la mescita e 28 spumanti, 28 bianchi e 28 rossi per la vendita a bottiglia.
Nella bella stagione, Petricore apre anche il suo bel dehors, che – all’ora dell’aperitivo serale – si riempie di persone e rinnova la rasserenante atmosfera di relax e di brindisi.


PETRICORE ENOTECA

Via Ospedale, 6
12051 Alba (CN)
Tel. 0173-067431
Mail. petricoresnc@gmail.com
FB e Instagram: petricore enoteca

Aperto tutta la settimana, escluso il giovedì e venerdì fino alle 18,00, dalle ore 11,30 alle 0,30 con orario continuato.

Referenti: Rebecca Ruatasio, Carmine Pessolani e Patrizia Servetti.

Vini al banco: 20 vini a scelta e a rotazione settimanale.

Altri prodotti: prodotti gastronomici selezionati grazie alla conoscenza dei produttori: in particolare, taglieri di salumi e formaggi, acciughe e burro, giardiniera di verdure, girello al sale e tanto altro.

redmango.agency