Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Acqui Terme (Alessandria): Enoteca Regionale Acqui “Terme e Vino”

Un’Enoteca dove è possibile degustare i vini D.O.C. e D.O.C.G. della Regione Piemonte, tra i quali i vini dell’Alto Monferrato…

Giancarlo Montaldo Agosto 2020
PIEMONTE – Acqui Terme (Alessandria): Enoteca Regionale Acqui “Terme e Vino”

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Regionale Acqui “Terme e Vino”

Istituita nel 1981, l’Enoteca Regionale Acqui “Terme e Vino” è lo strumento operativo in mano ai 130 soci produttori per valorizzare i vini e i prodotti del territorio e per gestire il flusso turistico che porta in zona persone di molteplici provenienze.
L’Enoteca “Terme e Vino” ha sede nello storico Palazzo Robellini, divenuto poi Palazzo Dagna Sabina, un edificio di origini cinquecentesche situato in Borgo San Pietro ad Acqui Terme.
Nel palazzo, l’Enoteca Regionale occupa le antiche cantine, dove sono state ricavate varie salette con volte a botte, muri in mattoni a vista e arredi in classico stile piemontese.
Insieme agli arredi, questi ambienti ospitano anche una raccolta di strumenti tradizionali legati alla vite e al vino.

L’Enoteca propone numerosi vini piemontesi a Doc e Docg, con preferenza di quelli dell’Alto Monferrato come Dolcetto d’Acqui e Brachetto d’Acqui e, poi, Moscato d’Asti, Asti Spumante, Dolcetto d’Ovada, Cortese Alto Monferrato, Barbera d’Asti e Barbera Monferrato.
Accanto ai vini, si trovano anche i prodotti della tradizione gastronomica territoriale come nocciole, mostarde e confetture. In periodi specifici anche formaggi come la Robiola di Roccaverano.
In questo particolare periodo del Coronavirus, l’Enoteca Terme e Vino ha lavorato a mantenere il filo diretto con il territorio e i suoi visitatori proponendo a un prezzo speciale il cosiddetto “Aperitivo a domicilio” ovvero una ricca confezione con una bottiglia di Alta Langa Docg, una Robiola di Roccaverano, una confezione di nocciole e una di mostarda. L’iniziativa proseguirà ancora nei prossimi mesi.
La degustazione dei vini è accompagnata dai prodotti gastronomici del territorio come amaretti, filetto baciato e ancora Robiola di Roccaverano.

In epoca normale, l’Enoteca organizza nei suoi spazi anche cene e ricevimenti, sempre per valorizzare i vini e i prodotti gastronomici dell’Alto Monferrato.


ENOTECA REGIONALE ACQUI “TERME E VINO”

Piazza Levi, 12
15011 Acqui Terme (AL)
Tel. 0144 770273
Sito www.termeevino.it
Referente: Alessio Lo Sardo.

Vini al banco: alcuni vini di territorio a rotazione settimanale
Altri prodotti: prodotti gastronomici di territorio come nocciole tostate, mostarde e confetture.

Orario: 9,30-12,30 e 15,30-19,30.

Chiuso lunedì mattina e mercoledì mattina.

redmango.agency