Altra annata, altro clima. Quante incognite…
Altra annata, altro clima. Quante incognite…

L'Editoriale

Altra annata, altro clima. Quante incognite…

Di Giancarlo Montaldo Luglio 2022

Secondo numero del 2022 per la nostra rivista; cade nel mese di giugno, periodo adatto per ragionare dell’andamento climatico registrato nella prima metà di una stagione non semplice che ribadisce, con estrema intensità, che l’innalzamento delle temperature non è più una questione sottovalutabile. E’ una emergenza.
Intanto Vi raccontiamo le “storie” dei vini d’Itaia: la Doc territoriale Monferrato, il Verduno, l’Albana di Romagna, le nuove Unità Geografiche del Chianti Classico, i due Riesling. Per poi girovagare tra cibi d’eccellenza, proposte di turismo enogastronomico e il ricordo costruttivo di tre autorevoli “compagni di strada” ora non più tra noi: Beppe Colla, Lorenzo Corino e Vincenzo Reda. Buona lettura…

Leggi l'articolo
Tra una pandemia e l’altra… una nuova vita per Barolo & Co.

L'Editoriale

Tra una pandemia e l’altra… una nuova vita per Barolo & Co.

Di Giancarlo Montaldo Aprile 2022

Primo numero dell’anno per la nostra rivista Barolo & Co. all’insegna della tradizione ma anche nel pieno dell’innovazione. Da quest’anno, infatti, la rivista registra una nuova proprietà e una nuova gestione che procede nel solco già tracciato negli anni. Anni, tanti anni. Perchè il 2022 sarà anche l’occasione per festeggiare un compleanno importante: i “primi” 40 anni di Barolo & Co.! Come saranno i suoi “prossimi” 40 anni? Lo scopriremo solo leggendo…

Leggi l'articolo
redmango.agency