Turismo Vino al banco

LOMBARDIA – Milano: Enoteca Vino

Lei arriva dalle Langhe, lui dalla Sicilia; entrambi hanno maturato esperienze in Francia, tra vigne e cantine. Dalla loro passione nasce un locale con tanti vini naturali e immancabili accompagnamenti…

Paolo Valente Novembre 2019
LOMBARDIA – Milano: Enoteca Vino

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Vino, Milano

Martina Beccaria, circa tre anni fa, rileva un locale già avviato; nasce così l’Enoteca Vino. Nel febbraio 2018 si unisce a lei nella gestione Giorgio Fogliani. Entrambi arrivano a questa esperienza da percorsi diversi. Lei, langhetta di nascita, deve la sua passione per il vino al periodo trascorso a lavorare in vigna e in cantina in Francia, nel Roussillon; Giorgio, di origine siciliana cresce in Veneto e compie studi classici, vive e lavora qualche anno in Francia e completa la sua formazione con il percorso da sommelier.

Il mondo del vino li unisce e li appassiona ed è con la questa passione che scelgono i vini nella loro carta. Vini come piacciono a loro, naturali ma non solo, complessi e intriganti. Martina e Giorgio credono che non inquinare la vigna o non usare additivi in cantina sia il modo migliore per fare vino, ma non hanno mai chiesto a un produttore che tecniche usa o ne hanno mai scartato uno a priori. Hanno entrambi una sensibilità ambientale, sono convinti che l’agricoltura biologica sia migliore di quella convenzionale, ma senza integralismi. Provenendo da formazioni diverse sono coscienti della complessità del mondo reale.

La loro carta si divide tra prodotti italiani dove sono maggiormente rappresentate le Langhe, il Nord Est e la Sicilia e francesi con prevalenza Roussillon e Loira. Ma anche questa non è una scelta a priori.
La proposta alimentare si concretizza sotto la forma di taglieri e la scelta dei prodotti è rigorosa e precisa: solo rapporti diretti con i produttori. I salumi provengono da una cascina del Parco Sud di Milano, i formaggi, selezionati da Martina con una netta preferenza per quelli di capra e a latte crudo, vengono realizzati da piccolissimi produttori dell’Alta Langa, dell’Alto Piemonte e del Piacentino, l’olio arriva dalla Sicilia, le verdure e le salse da un’azienda in Liguria e il pane di un noto forno milanese. Completano la proposta nocciole di Langa e mandorle siciliane.


ENOTECA VINO

Via Pier Lombardo, 9
20135 Milano (MI)
Tel. 333.9832205
mail: enotecavinomilano@gmail.com

Referenti: Martina Beccaria e Giorgio Fogliani.

Vini al banco: 14 di cui 4 bianchi, 4 rossi, 4 bollicine, 1 dolce e 1 ossidativo, a rotazione tra le referenze presenti.

Altri prodotti: birre artigianali.

Aperto dal martedì al sabato dalle 18,30 alle 01,00, domenica, dalle 18,00 alle 24,00.
Chiuso il lunedì.

redmango.agency