I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Enoteca dei 100 Barolo, Cologno Monzese
Alle porte di Milano, in una zona tranquilla, ma facilmente raggiungibile, l’Enoteca dei 100 Barolo nasce nel 2007 da tre amici che, dopo un trascorso da colleghi, decidono di rilevare l’attività della mamma di uno di loro dandole una nuova veste. Da subito l’attività si è concentrata sul vino: enoteca, serate a tema e degustazioni e, dopo qualche anno, la creazione di una distribuzione rivolta a enoteche e ristoranti.
Il nome, come spiega Alessandro Ridolfi, che si occupa della selezione dei vini, deriva da una considerazione: il Barolo è un grande vino, ma ogni Barolo è diverso dall’altro e non è sempre necessario spendere cifre astronomiche per bere un ottimo prodotto. In quegli anni il Barolo era considerato un vino da occasioni speciali, ma a loro interessava far capire al pubblico che questo vino, che tutti e tre amano particolarmente, può essere avvicinato senza timore.
“Esaltare le differenze tra un vino è l’altro è la cosa più bella per chi degusta”. Con questo approccio, non necessariamente legato solo al nobile vino piemontese, si fa scoprire al consumatore come per ogni vino si possano avere infinite versioni, infinite sfaccettature e infinite possibilità di degustare.
Il rapporto qualità-prezzo è uno dei parametri fondamentali di Alessandro per scegliere i vini da inserire in carta. Durante le principali fiere, effettua una prima selezione e un primo assaggio dei vini che poi, dopo una visita in cantina, faranno parte delle nuove proposte alla clientela. Naturalmente il confronto con i colleghi è d’obbligo.
Attualmente l’enoteca ha in carta un migliaio di referenze di cui circa una metà costituita da Barolo. In ogni caso tutto il Piemonte è ben rappresentato anche se con una predilezione per l’Alto Piemonte. Poi il resto d’Italia e in particolare la Toscana e una selezione di vini stranieri: dalla Borgogna a Bordeaux, dalla Champagne al Rodano al Roussillon e alla Provenza e con qualche Riesling tedesco. Difficilmente compaiono etichette dai nomi famosi, ma i vini sono frutto di una accurata ricerca tra i piccoli produttori e spesso riservano una bella sorpresa al consumatore.
ENOTECA DEI 100 BAROLO
Via Romagna, 17/19
20093 Cologno Monzese (MI)
Tel. 02 26700996
www.100barolo.it
Referenti: Alessandro Ridolfi, Tommaso Primo e Umberto Graziano
Vini al banco: una quindicina di referenze che cambiano giornalmente ripartite tra bollicine, vini bianchi, rossi e rosati
Altri prodotti: birre artigianali, distillati, olio, miele, conserve, mostarde, confetture, biscotti e cioccolati.
Aperto: dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 23.30
Chiuso: la domenica