Turismo Vino al banco

LIGURIA – Imperia: Enoteca di Porta Martina

Un buon approdo per gli amanti del vino, con qualche raro e prezioso “tesoretto” della cantina accompagnato da taglieri e piatti tipici…

Alessandro Carassale Luglio 2023
LIGURIA – Imperia: Enoteca di Porta Martina

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca di Porta Martina, Imperia

Gabriele Bonafè, il titolare, afferma che la sua Enoteca, aperta nel 2016, è “un sogno che si realizza” e che frequentarla rappresenta “un modo per portare ognuno” verso mete lontane, fondendo cultura, condivisione e scoperta. In effetti in questo “buon approdo” di Imperia (15 i posti nella sala, situati sotto una bellissima volta a crociera, 20 nel dehor esterno), nel cuore del suggestivo centro storico del Parasio, tutti gli assaggi sono stati ben meditati, dopo un lungo peregrinare per lavoro nei ristoranti di Francia e Spagna, finanche di Cile, Argentina e Maldive.

La geografia delle proposte (un centinaio di etichette di cui una ventina alla mescita giornaliera) riflette le esperienze dirette di Gabriele e le sue preferenze. Si spazia dai vini dell’area iberica (Manzanilla e Madeira), ai grandi crus francesi della Borgogna, dal meglio dell’offerta piemontese alle eccellenze toscane. Un buon rilievo hanno poi le selezioni delle Doc locali. Nelle bollicine si privilegia il metodo classico: Franciacorta su tutti.

Conversando al tavolo emergono i tesoretti della cantina: un raro e prezioso Vin de Paille del Jura, la Tintilia del Molise, il Vermouth di Pigato. Si nota anche la buona scelta di birre di piccoli produttori artigianali, di Rhum e Mezcal messicano, come pure di amari e grappe.

Ogni calice si può accompagnare con un tagliere di salumi e formaggi: i primi provengono sia dalla Spagna (come la saporita Cecina di León), sia dalle norcinerie umbre; i secondi riflettono la collocazione ligure del locale, declinata in tome di pecora brigasca e formaggette della vicina Val Tanaro. Non mancano piatti freddi legati al mare o alle tradizioni rivierasche di terra, che trovano piena espressione nel Brandacujun (a base di patate e stoccafisso) e nei ravioli di borragine, pietanze calde preparate a richiesta.


ENOTECA DI PORTA MARTINA

Via Strafforello 36,
18100 Imperia Porto Maurizio
Tel. +39.389.5086114
www.enotecadiportamartina.it
gabriele@enotecadiportamartina.it
Referente: Gabriele Bonafè

Vini al banco: a rotazione giornaliera una ventina di etichette, italiane e internazionali.
Altri prodotti: taglieri di salumi italiani e spagnoli; formaggi locali.
Orario: in estate dal giovedì al martedì dalle ore 18 alle 24. In inverno negli stessi giorni dalle ore 17 alle 23; la domenica e i festivi aperto anche a pranzo.
Chiuso il mercoledì.

redmango.agency