I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Caffè Giglio Crêperie, Bordighera
Il locale nasce a fine ʾ800 come trattoria e negli anni ʾ50 diventa un ritrovo di scrittori e pittori quali Cocteau e Picasso; un’attenzione all’arte che oggi si perpetua ospitando personali di fotografia che si alternano di mese in mese. Più di recente non era raro trovare Francesco Biamonti nelle ore notturne intento a dialogare con amici e letterati. Il Caffè è posizionato sulla centralissima Via Vittorio Emanuele a pochi passi dal mare e da lussureggianti giardini di palme. Strutturato con ampia sala interna e locale sottostrada, per un totale di un centinaio di coperti, si annuncia con un accogliente dehors in stile parigino da poco ristrutturato. L’arredo interno rappresenta un interessante connubio di modernità e mantenimento delle antiche volte, con il bancone del bar che si allunga a lato di tavoli in legno che creano una calda e familiare atmosfera.
Il referente, Francesco Faraone, sommelier AIS, con competenza e passione ha ampliato l’offerta del locale introducendo dal 1995 la realizzazione delle crêpes, declinate in una sessantina di versioni tra dolci e salate, secondo la migliore tradizione della vicinissima Francia, dalla quale arrivano fedeli avventori. Ormai imprescindibile è l’abbinamento con sidro bretone di mele secco o dolce, esclusività del Giglio, servito nella classica coppetta di terracotta provenzale. Tra le specialità, aperitivi e cocktails, la caffetteria propone Bicerin torinese, Irish Coffee, cappuccino viennese (caffè con schiuma di latte, panna montata, scaglie di cioccolato e cannella) e un’invenzione molto apprezzata: il caffè con crema di latte alla menta.
Alternativi alle crêpes sono gli eccellenti panini, i gelati e i desserts di loro produzione. La carta dei vini si apre con le eccellenze del territorio rivierasco (Vermentino, Pigato e Rossese) e si allarga sia al vicino Piemonte sia alla Penisola con proposte di grandi spumanti secchi (Prosecco e il meglio di Franciacorta) e dolci (Moscato e Brachetto d’Acqui), ideale accompagnamento delle crêpes, rossi invecchiati (Barolo, Amarone, Nero d’Avola) e passiti (di Pantelleria e Vin santo toscano). Non mancano le suggestioni straniere, quali Gewürztraminer di Alsazia e Champagne. Tra i distillati si segnalano: Calvados, Cognac, Armagnac e una notevole scelta di Whisky scozzesi, irlandesi e americani. Accontentano tutti i palati le birre (una quindicina). Il locale è aperto dal martedì alla domenica con orario 16.00/02.00, tutto l’anno; il lunedì osserva il turno di riposo tranne che in agosto e durante le festività natalizie.
CAFFE’ GIGLIO CREPERIE
Via Vittorio Emanuele 158
18012 Bordighera (IM)
Tel. 0184.261530
toraggio123@gmail.com
Referenti: Simona e Francesco Faraone.
Vini al banco: 20 etichette italiane e straniere tra bianchi, rossi, passiti e spumanti.
Altri prodotti: sidro di mele e selezione di birre, whisky, rhum e distillati.