Territorio La foto Unesco

Le dolci colline di Barolo

La foto Unesco di BAROLO & CO.

Bruno Martina Settembre 2019
Le dolci colline di Barolo

Un cielo di nubi e di azzurro, tra fine primavera e inizio estate, fa da contorno alle “dolci colline” del Nebbiolo che dominano il territorio del paese di Barolo. È un territorio ondulato, non troppo impervio, dove la vicenda della vite ripete ogni anno i suoi riti.

A volte le nubi annunciano il temporale che sta per arrivare, altre volte sono più pacifiche e rendono il cielo solo un po’ mosso, ma comunque rassicurante.

Sui filari, giorno dopo giorno le pareti fogliari crescono con tumultuosità e richiamano costante la cura meticolosa del viticoltore, che raccoglie i tralci, li mette in sicurezza, li compatta e li difende dalle folate impertinenti del vento.

Intanto, nel cuore del filare, i grappoli verdi crescono le dimensioni degli acini e promettono frutti preziosi per il Barolo che verrà.

Bruno Martina

Nativo di Borgo San Dalmazzo, Bruno Martina risiede da molti anni a Fossano. Innamorato da sempre del territorio di Langa e Roero, appena possibile raggiunge quelle incantevoli colline e le percorre in lungo e in largo per l’appagamento totale dei sensi.

Grafico editoriale di professione, unisce alla passione per la musica, quella della fotografia, nella quale si diletta sperimentando vari generi fotografici (ritratto, macro, paesaggio e fotografia di viaggio).

Nella sua valigia, non manca mai la reflex per poter fissare con le immagini le emozioni che vive a ogni suo viaggio.

Chi volesse proporre i suoi scatti, scriva a direttore@baroloeco.it

redmango.agency