Territorio La foto Unesco

La sentinella delle Langhe

La foto Unesco di Barolo & Co.

Tino Gerbaldo Giugno 2017
La sentinella delle Langhe

La “Sentinella delle Langhe” ovvero il paese di Verduno è là, sulla sommità della lunga collina, immersa nel verde dei filari di Nebbiolo e Pelaverga piccolo.

Dal suo crinale guarda con occhio orgoglioso i due versanti che si aprono ai suoi piedi. Da un lato, lo sguardo corre verso il Tanaro e poi le colline appuntite del Roero; dall’altro apre gli occhi sulle colline del Barolo, dove numerosi paesi di collina si specchiano nel sole del tramonto. Giugno è il mese del sole, dei primi caldi, della promessa di una stagione ricca di calore e di frutti succosi. Ma, nell’aria c’è ancora la nitidezza della primavera che sta per terminare e quel verde tra i rami e nei prati lascia trasparire i tratti di una vitalità che è ripartita da poco. Al di sopra c’è un cielo azzurro e vivo, solcato di nubi bianche che ricordano la pioggia che ha smesso di cadere da poco tempo. La terra, questa terra di colline e di valli è pronta per un nuovo raccolto.

Chi volesse proporre i suoi scatti, scriva a direttore@baroloeco.it

redmango.agency