I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Enoteca da Nino, Fonte Alto
Proprio davanti alla chiesa di Fonte Alto si trova una vecchia barchessa in cui, ormai da tempo, c’è l’enoteca da Nino.
Nessuna insegna, solo il civico tre segnala l’ingresso. Una volta entrati può capitare di sentirsi spaesati: non si vedono bottiglie in esposizione, né tanto meno lavagne con i vini in mescita, al punto che sembra di aver sbagliato posto. I tavoli sono sovente occupati da gruppi di anziani impegnati in interminabili partite di briscola, e donano al locale un’atmosfera rilassata e senza tempo. Nella saletta posteriore invece tutto cambia: le mensole sono piene di bottiglie conservate in memoria di passate bevute, un ampio focolare al centro della stanza riscalda l’ambiente nei mesi autunnali e invernali, durante i quali è possibile accomodarsi sul divanetto che circonda il “foghèr” a bere un calice in tutta tranquillità.
Dietro il vecchio banco in legno troverete Devis o Luca; il suggerimento è quello di farsi consigliare da loro, difficilmente rimarrete delusi. Troverete anche Nino, padre di Devis, che gira tra i tavoli e si intrattiene con i clienti, diventati ormai amici. Era il 1978 quando aprì l’enoteca, rilevando il locale che già da inizio secolo somministrava vino, dandogli un nuovo taglio. Fin da subito alla mescita si affiancavano, e si propongono tutt’ora, piatti caldi come da tradizionale osteria veneta. Ma il vero punto di forza è sempre stato il vino. La cantina conta circa 1500 etichette e una ricca selezione di bottiglie d’annata (alcune risalenti agli anni sessanta), soprattutto Borgogna, Bordeaux e Piemonte. Devis è particolarmente legato ai vini piemontesi, anche per quanto riguarda “vitigni minori” come Freisa e Grignolino. Un’attenzione speciale è riservata ai bianchi friulani del Collio, sia sloveno che italiano. Ma il comune denominatore che guida la scelta dei vini proposti è la ricerca e la valorizzazione di piccoli produttori, fortemente legati al territorio di appartenenza. Il consiglio quindi è quello di affidarsi agli osti, farsi raccontare le storie legate alle bottiglie, e lasciarsi conquistare dal calore di un posto che nella sua genuina semplicità, riesce a toccare corde dell’anima che regalano un’esperienza da ricordare.
ENOTECA DA NINO
Piazza San Pietro, 3
31010 Fonte Alto (TV)
Tel. 0423.946289
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 14.30 e dalle 18 alle 24.
Chiuso il martedì
Referente: Devis Dal Bello e Luca Zanon
Vini al banco: circa venti tra sur-lie, metodi classici, bianchi e rossi italiani, sloveni e francesi. Ampia selezione di vini d’annata di Borgogna, Bordeaux e Piemonte.
Altri prodotti: piatti caldi della tradizione veneta, salumi e formaggi.