Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Torino: Enoteca Brosio

A Torino un locale che conserva tutto il fascino della vecchia “piòla” e dove è possibile sorseggiare un buon calice di vino di una ricca scelta…

Vincenzo Reda Giugno 2015
PIEMONTE – Torino: Enoteca Brosio

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Brosio, Torino

“All’Enoteca Brosio – via del Carmine angolo via Piave – ci si trovava spesse volte nel tardo pomeriggio per un aperitivo, circondati da signori folcloristici avanti con gli anni e dalle guance sempre piuttosto rubizze che evidenziavano i risultati dovuti a quella bell’abitudine di vuotare calici di rosso con metodica applicazione. Ovvio che pure gli eloqui di quei bei figuri, ormai anacronistici, costituivano un sottofondo esilarante: li avevamo soprannominati La Giovine Italia.”

La citazione è contenuta nella post-fazione del mio “Torino on the road,” libro appena uscito e scritto a quattro mani con Nico Ivaldi.

Ci vado sovente a bere un bicchiere di Kerner (Alto Adige, bianco) e a sentire il linguaggio colorito – i “vaffa” sono il suo naturale intercalare – di Antonella, la titolare: personaggio unico e impagabile. All’Enoteca Brosio non si va per l’apericena: ci si va per bere calici di vino – per lo più piemontesi – e per fare quattro chiacchiere con gli amici.“Ho cominciato a lavorare con Gino Brosio che ero ancora quasi una bambina, e oggi sono più di trent’anni. Sai, io sono nata l’11 settembre, mica un giorno qualunque! E non accetto clienti se non sono un po’ fuori di testa…”.

Antonella è nata a Torino, da madre calabrese e papà sardo. Ha rilevato la gloriosa enoteca da Luigi Brosio, torinese, classe 1938: i suoi nonni erano arrivati da Montegrosso (AT) nel 1922, una malattia aveva sterminato il loro allevamento di maiali. Avrebbero voluto una piòla in una zona più centrale, ma gli affitti da quelle parti erano proibitivi: allora s’erano accontentati di un posto al n. 7 di via del Carmine, nel Palazzo del Convivio Umbertino. L’Enoteca Brosio era una delle tante piòle di quel quartiere, frequentata dai giovani che arrivavano da tutta la regione e dovevano fermarsi qualche giorno per passare la visita di leva nel vicino distretto militare di corso Valdocco. I Brosio allora vinificavano Barbera nelle enormi vasche situate nei sotterranei e vendevano il vino sfuso. Sono rimasti lì fino a quando, nel 2001, Antonella Murru ha spostato l’Enoteca esattamente dall’altra parte della strada. L’atmosfera di questo posto è rimasta quasi quella della vecchia piòla: andare a bere qui un buon calice, tra le 18 e le 21.30, è per davvero un’esperienza unica.


ENOTECA BROSIO

Via del Carmine 4, 10122 Torino
Tel. +39.011.521.7748
Referente: Antonella Murru
Vino al banco: circa 40 etichette in mescita a prezzi tra 1.50 e 3.00 € a calice. In prevalenza vini piemontesi, ma non mancano Alto Adige, Friuli, Toscana e Sicilia.
Altri prodotti: stuzzichini, grissini, bruschette

redmango.agency