Turismo Vino al banco

EMILIA ROMAGNA – Parma: Virgilio

Il cuore storico di Parma ospita questa “Osteria di quartiere” regno di una cucina un tempo definita come “povera”, attenta ai prodotti agricoli di qualità e al vino di personalità…

Giancarlo Montaldo Marzo 2017
EMILIA ROMAGNA – Parma: Virgilio

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Virgilio, Parma

È una bella “osteria di quartiere” quella che Virgilio Buratti Zanchi ha costruito a partire dal 2012 nei locali di una vecchia bottega di restauro situata in Oltretorrente, nel cuore storico di Parma.

La sua attenzione per i prodotti agricoli di qualità gli deriva da un percorso scolastico condotto in un istituto professionale agrario e da esperienze di lavoro nell’azienda agricola di famiglia e in altre strutture produttive del medesimo comparto.
Restano nitidi i legami con le sue origini piemontesi e si rivelano nella costante ricerca di prodotti che hanno “nome e cognome”: non solo salame o formaggio o farina di grano o di mais, ma ogni prodotto usato nella sua cucina ha un nome varietale e un cognome che deriva dall’origine geografica e dall’interpretazione di uno specifico produttore artigiano.

“Virgilio” è anche il nome dell’osteria, dove quei “piatti poveri” raccontati da una letteratura di nostalgia trovano una rappresentazione puntuale e gratificante. Altro che “piatti poveri! Oggi sono tante specialità a disposizione dei commensali, gente di Parma prima di tutto, molti giovani, ma anche numerosi turisti dalle provenienze più svariate.
Nella sua attività di valorizzazione di prodotti e preparazioni dall’origine precisa, Virgilio ha trovato la collaborazione di Erion, Luciano e Alessandra, che condividono in toto la sua grande passione per il vino e la voglia di ricercare prodotti preziosi in tante parti d’Italia.

Anche nel vino, dietro ogni bottiglia c’è la figura di uno o più uomini e donne che continuano a lavorare in vigna e in cantina per dare continuità a una produzione che viene da lontano.

Un occhio di riguardo è riservato anche ai caratteri di salubrità e rispetto dell’ambiente che ogni prodotto deve possedere per guardare con responsabilità al futuro delle nuove generazioni. Vini e prodotti biologici prima di tutto, ma anche vini con basso tenore di solforosa o prodotti ottenuti nel massimo rispetto delle pratiche tradizionali o con l’utilizzo di materie prime di tipo locale, con un forte radicamento nei vari territori.


VIRGILIO

Strada Inzani, 3/b – 43100 Parma
Tel. 0521-1999966
virgilioburattizanchi@gmail.com

Referenti: Virgilio Buratti Zanchi e Luciano Palmieri.

Vini al banco: 10-12 vini soprattutto italiani, alternati settimanalmente.

Altri prodotti: piatti di salumi e formaggi, oltre ad alcuni piatti della tradizione parmigiana.

redmango.agency