“Ad un tratto avvertii un vociare diffuso ed allegro che proveniva da una vigna. Mi voltai e, sul crinale di una collina, notai, in controluce, la nera silhouette di figure femminili che si stagliavano allineate contro un cielo turchino. L’aria era frizzante ed il loro chiacchiericcio allegro rendeva l’atmosfera vitale. Mi fermai un attimo ad osservare questa schiera operosa che avanzava allineata di filare in filare. Intesi il confondersi ed il mescolarsi di vari dialetti e lingue (da anni, anche nel nostro territorio tradizionalmente chiuso, si incontra ormai un’inedita compresenza di addetti al settore agricolo di varie nazionalità).
Pensai che la disposizione non fosse casuale: compatte nel loro procedere esprimevano una carica potente ed i loro gesti precisi e decisi rivelavano l’abilità di chi sa compiere con maestria i propri gesti di sapienza. Mi parve subito un attimo di particolare energia”.
Da Il tempo del vigneto di Enzo Massa
Chi volesse proporre i suoi scatti, scriva a direttore@baroloeco.it