Territorio La foto Unesco

Barbaresco, la magia del volo

La foto Unesco di Barolo & Co.

Riccardo Lavezzo Dicembre 2018
Barbaresco, la magia del volo

Questa immagine, scattata a fine estate con l’ausilio di un drone, racconta Barbaresco da un punto di vista inaspettato.

Un colpo d’occhio emozionante e suggestivo in cui si può apprezzare tutto il centro storico con la bellissima via centrale, la chiesa parrocchiale, il campanile della chiesa di San Donato (l’attuale Enoteca Regionale), la maestosa torre e il castello.
Quello che colpisce, oltre alla bellezza e alla geometria dell’abitato, è la posizione dominante sul fiume Tanaro, sulle colline vitate circostanti e la vista in lontananza dei paesi e manieri del Roero, tra cui Guarene, Magliano Al- fieri, Govone.

Barbaresco è un paese che sorprende da ogni sua angolazione, ma questa sua unicità la si può apprezzare ancor di più grazie alla magia del volo. Riccardo Lavezzo, fondatore della Lavezzo Studios di Alba, da anni realizza video e fotografie per la pubblicità, l’industria e reportage di eventi. La ricerca di stile è continua, con il desiderio costante di realizzare immagini che restino indelebili nonostante lo scorrere del tempo.
Dal 2010 vive a Barbaresco e fin da subito ha stretto un legame davvero speciale con questo paese; un legame così profondo che, dopo ogni trasferta o assenza da casa, sente il bisogno di riavvicinarsi, passeggiare nelle vie del centro, salire sulla torre, ammirare il paesaggio, quasi come per dire: “sono tornato, ci siamo mancati…”

Chi volesse proporre i suoi scatti, scriva a direttore@baroloeco.it

redmango.agency