I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Bar Pietro, Torino
Pietro, poco più che trentenne, quando rilevò il locale posto quasi all’angolo di corso Valdocco, ebbe ancora per un paio d’anni il piacere di rifocillare i giornalisti della Gazzetta del Popolo. La sede del giornale era lì a due passi, nel grande palazzo adiacente ai Quartieri Militari juvarriani.
Pietro, originario di un paesino dell’Ogliastra, era arrivato a Torino nel ’61. Insieme con la moglie Paola, gran cuoca originaria di Vicoforte, nel corso degli anni ha saputo realizzare un locale di grande interesse, che poco per volta è diventato il ritrovo di persone di ogni provenienza geografica, di età e ceti sociali diversi, ma tutti accomunati dal desiderio di ritrovarsi a chiacchierare, giocare a carte, bere un buon Vermentino o una classica Ichnusa, la birra sarda per eccellenza. Succede che con il passare del tempo Pietro e signora iniziano a sentire gli anni che passano. A quel punto, non avendo eredi, cominciano a guardarsi intorno e inciampano in una ragazza veneta appena giunta sotto la Mole, Giovanna Pittarello, architetto in cerca di lavoro. Dopo circa un anno e mezzo alle dipendenze di Pietro, nel 2015 Giovanna decide di rilevare il locale: alle tradizioni sarde e piemontesi si aggiungono così i gusti veneti e friulani.
Oggi, il Bar Pietro osserva il giorno di riposo il lunedì. Al martedì e giovedì è aperto dalle 17.30 alle 22, mentre nei restanti giorni della settimana osserva l’orario dalle 8 alle 22. A pranzo è possibile gustare piatti tradizionali: sarde in saor, frittate d’erbe di stagione, zuppa di pesce con la fregola (pasta sarda), scabecciu, carpioni, linguine al nero di seppia, caponet e così via. Un discorso a parte merita la passione di Giovanna per lo spritz: lo prepara in diverse maniere, sempre eccellente.
BAR PIETRO
Via San Domenico, 34F/bis
10122 Torino
Tel. 011.5213522
Referenti: Giovanna Pittarello e Pietro Sagheddu
Vini al banco:circa 50 etichette, soprattutto vini sardi, friulani e piemontesi
Altri prodotti: Spritz, piatti tradizionali veneziani, sardi e piemontesi