I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Alto Piemonte, Novara
Paolo Demattia, Gian Franco Reino ed Elin Stålhandske hanno aperto il locale il 7 ottobre 2016, intendendolo come vetrina fisica di un progetto triennale che riguarda la promozione e la vendita online sul mercato italiano e svedese dei prodotti tipici delle province dell’Alto Piemonte, eccellenze selezionate con passione e competenza presso gli imprenditori agricoli del territorio. Nato da poco ma già punto di riferimento per l’ora dell’aperitivo, rivolto ai giovani e ai consumatori consapevoli, il bar-bottega si trova nella trafficata via Biglieri, a pochi passi dal centro storico di Novara. Strutturato su due sale, con 29 coperti, presenta soluzioni arredative molto efficaci, moderne e ricercate: un’ampia mensola con posti a sedere lungo la vetrata aperta su viale e giardini; largo uso del legno, con richiami ed atmosfere dell’Europa scandinava per tavoli, sedie e scaffali, sempre pieni di bottiglie in esposizione; lampadari realizzati con damigiane in vetro. Coinvolgente e varia è la carta dei vini per accompagnare taglieri di salumi e formaggi: bianchi, rossi, rosati, passiti (di Vespolina, Nebbiolo e “Greco novarese”, nome locale dell’Erbaluce) e spumanti che rappresentano molte delle Doc e Docg del Piemonte settentrionale.
Oltre ai vini, si può trovare, per la vendita e la degustazione, un’ampia gamma di specialità salate e dolci: “salam d’la duja”, insaccato del territorio che prende il nome dal contenitore in terracotta dove si conserva nel grasso di maiale; paletta biellese e mocetta valsesiana, altri salumi; gorgonzola, taleggio, tome e mozzarella di bufala di Oleggio, tra i formaggi. Per chi vuole acquistare, la scelta comprende insalate, verdure biologiche, riso Baldo vercellese, mieli appenninici, grissini di Ponderano stirati a mano, “bicciolani” vercellesi e altri biscotti novaresi. Per concludere la serata, le grappe da monovitigno Nebbiolo e il “ratafià”, liquore alle ciliegie nere del Biellese, sono tra le proposte più interessanti. Il locale è aperto dal lunedì al mercoledì con orario 7.30/19.30 e dal giovedì al sabato fino alle 20.30; la domenica osserva il turno di riposo.
ALTO PIEMONTE
Via Biglieri 4/e
28100 Novara
Tel. 0321.034954
www.altopiemonteitalia.com
info@altopiemonteitalia.com
Referenti: Paolo Demattia, Gian Franco Reino ed Elin Stålhandske.
Vini al banco: 35 etichette piemontesi tra bianchi, rossi, rosati, passiti e spumanti
Altri prodotti: taglieri di salumi e formaggi tipici dell’alto Piemonte