Arriva “Gustibus”, il ristorante viaggiante

Alba lancia un ponte gastronomico tra le culture europee

Ottobre 2016
Arriva “Gustibus”, il ristorante viaggiante

L’idea è del Consorzio Alba Export Wine & Food, in sinergia con altri consorzi dell’export agroalimentare, la realizzazione di Chiesa s.r.l., società specializzata in viaggi gran turismo: un pullman a due piani attrezzato come un vero e proprio ristorante viaggiante, con il piano superiore panoramico, in grado di accogliere quaranta ospiti seduti ai tavolini e il piano inferiore adibito a cucina, allestito con strumenti professionali.

Il tutto per poter offrire a operatori turistici e rappresentanti istituzionali di varie città europee il meglio dei prodotti enogastronomici piemontesi come vini doc e docg di tutto il Piemonte, il riso della Baraggia vercellese, la Nocciola Piemonte Igp. L’obiettivo del consorzio albese è di realizzare con il Gustibus tour promozionali che prevedano a bordo diversi momenti: presentazioni a istituzioni e giornalisti al mattino, degustazioni per operatori professionali al pomeriggio e la sera cene piemontesi.

Le piazze toccate saranno le città europee più significative di Austria, Germania, Olanda, Gran Bretagna e ogni tappa prevede 2 o 3 giornate promozionali. La prossima tappa sarà l’Austria, che verrà toccata nella terza settimana di novembre.

Alla presentazione del tour europeo, in piazza San Paolo ad Alba giovedì 29 settembre 2016, con il coordinatore dell’iniziativa Dino Icardi c’erano il presidente del Consorzio Alba Export Wine & Food, Enrico Orlando, il vicepresidente Roberto Costa e i rappresentanti istituzionali: per la Regione Piemonte l’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero e per il comune di Alba l’assessore alle attività produttive Massimo Scavino e l’assessore ai trasporti Rosanna Martini.

redmango.agency