Nella primavera 2021, la squadra di pallone elastico “Pallapugno Alba” che gioca le partite casalinghe nel prestigioso Sferisterio Mermet, nel cuore del centro storico albese, ha annunciato che il prestigioso Consorzio Albeisa sarà il title sponsor delle formazioni del club fino al 2023.
Con questa prestigiosa partnership per le prossime tre stagioni le squadre in campo con i colori biancorossi saranno chiamate “Pallapugno Albeisa”.
La storica bottiglia “Albeisa”, che affonda le sue origini nel Settecento, ha assunto nel 1973 le sembianze che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. L’innovazione principale è stata quella di legare la bottiglia al suo territorio e di regolamentarne l’utilizzo. Un progetto che ha dato risultati molto importanti, visto che oggi sono più di 300 i produttori vitivinicoli che la utilizzano e che tutti insieme pongono sul mercato oltre 18 milioni di bottiglie di grandi vini destinati a frequentare le tavole del mondo intero.
Albeisa è da sempre legata ai valori della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Tra le numerose iniziative portate avanti dal Consorzio, la più importante è quella del rimboschimento con specie autoctone come il rovere.
Il sodalizio con la Pallapugno Alba nasce proprio nell’ottica di sposare i valori reciprochi dello sport, della salute, della sostenibilità, unite all’amore per il territorio e le tradizioni locali.
Senza dimenticare la storia e la tradizione del territorio di Alba, Langhe e Roero, alle quali il Consorzio Albeisa è da sempre fortemente legato. E nella grande tradizione locale lo sport del pallone elastico – che qui la gente chiama “pallapugno” – ha un posto di assoluto privilegio. Il sodalizio tra il Consorzio Albeisa e la Pallapugno Alba ha permesso di riavere questo sport nella città di Alba, coinvolgendo tra l’altro anche un grande atleta come Bruno Campagno, fresco vincitore del titolo della Superlega e più volte campione italiano della specialità.