Al Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi il premio di “Vermouth dell’anno” 2020

Il prestigioso riconoscimento conferito allo storico marchio piemontese in occasione del Meininger’s International Spirits Award ISW di Neustadt in Germania

Luglio 2020
Al Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi il premio di “Vermouth dell’anno” 2020

La competizione patrocinata dalla casa editrice Meininger Verlag ogni anno assegna riconoscimenti ai migliori liquori e distillati mondiali, grazie ad una giuria internazionale che seleziona le migliori bottiglie, suddivise per categorie, premiandole con il titolo di “The Spirits of the Year 2020”.

Quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento e la medaglia d’oro al tradizionale Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi prodotto dalle Cantine Toso di Cossano Belbo sulla ricetta originale creata da Carlo Gamondi ad Acqui Terme alla fine dell’Ottocento. Marchio storico che identificava la città termale piemontese e il bel mondo che lo frequentava, ha rischiato di andare perduto insieme al suo prodotto simbolo se non fosse stato recuperato dalla Toso, azienda centenaria che possiede una consolidata esperienza nella lavorazione di erbe e spezie per la preparazione di amari e vermouth (vermouth e vini aromatizzati rappresentano il 60% del fatturato aziendale).

Proprio per marcare la vocazione sabauda del Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi, il suo vino base viene preparato con sole uve piemontesi: il 51% rappresentato da Moscato d’Asti Docg che ne esalta la componente aromatica e il resto con Piemonte Cortese Doc. Le erbe infuse che ne creano l’originale profilo sensoriale sono rappresentate principalmente dall’assenzio torinese, esaltato da note di arance amare liguri e spezie esotiche come la vaniglia del Madagascar, lo zafferano, la mirra e il sandalo rosso.

Un metodo di preparazione complesso, con tempi di infusione diversi per ogni essenza e un lungo periodo di affinamento caratterizzano questo vermouth che può offrire l’esperienza di un classico della tradizione e rappresenta una icona tutta italiana del rito dell’aperitivo nel mondo.

Il grande successo di questo Vermouth artigianale, premiato anche al B’NU Spirits dell’ultimo Merano Wine Festival, asseconda la riscoperta del bere miscelato anche sul mercato italiano.

Gianfranco Toso, titolare insieme al fratello Piero e al cugino Massimo Toso dell’azienda produttrice, si spiega così questo ritorno dei marchi storici:

“Gamondi viene percepito come più tradizionale rispetto ad altre generiche bevande aromatizzate. C’è una riscoperta dei vecchi marchi artigianali. Il vermouth artigianale è considerato l’originale e sta crescendo nel mercato di pari passo con la crescita del bere miscelato. Non dimentichiamo che, ad esempio, il Negroni in origine si faceva solo ed esclusivamente con il Vermouth di Torino”.

redmango.agency