A “Grandi Langhe” torna l’anteprima dei grandi vini delle Langhe

Appuntamento il 27 e 28 gennaio 2020 con gli operatori professionali del mondo del vino per degustare le nuove annate di Barolo 2016, Barbaresco 2017 e Roero 2017 e delle altre denominazioni di Langhe e Roero.

Ottobre 2019
A “Grandi Langhe” torna l’anteprima dei grandi vini delle Langhe

Parte da Alba, capitale del tartufo e dei grandi vini rossi piemontesi, la stagione delle anteprime enologiche in Italia riservate agli addetti del settore vino, operatori e giornalisti.

L’evento “Grandi Langhe”, realizzato con la regia del Consorzio del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e il Consorzio Tutela Roero, apre i battenti del Palazzo Mostre e Congressi di Alba (CN) il 27 e il 28 gennaio prossimi a ristoratori, enotecari, sommelier e buyers italiani e stranieri – l’edizione 2019, il gennaio scorso, ne ha accolti oltre 2.000 da più di 30 paesi europei ed extraeuropei – in forma esclusivamente riservata a loro.

Gli ospiti avranno a disposizione in degustazione all’incirca 1500 etichette di 200 cantine che presentano le nuove annate di uno dei distretti vitivinicoli italiani più prestigiosi.

“Essere i primi sul calendario delle anteprime ci porta indubbiamente dei vantaggi” ha dichiarato Matteo Ascheri, presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani “Spostare la manifestazione a fine gennaio e renderla evento annuale si sono rivelate scelte vincenti”.

La manifestazione albese, anche in questa occasione, agisce in sinergia con “Nebbiolo Prima”, l’evento di degustazione in anteprima dedicato esclusivamente alla stampa specializzata, organizzato dall’associazione Albeisa, Unione Produttori Vini Albesi per la promozione della bottiglia Albeisa, simbolo del territorio. In questo modo il distretto albese si presenta compatto tanto alla stampa quanto agli operatori specializzati in un unico momento di degustazione, al di fuori dei molti altri che il territorio dedica a enoturisti e consumatori finali.

Un inizio 2020 impegnativo per il mondo del vino albese che registra grande sinergia tra i due Consorzi, sottolineata anche da Francesco Monchiero, presidente del Consorzio Tutela Roero: mentre quest’ultimo ha deciso di focalizzarsi nel 2020 sul mercato italiano e annuncia “Roero Days” il 5 e 6 aprile nella prestigiosa location della Reggia di Venaria Reale a Torino, il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, dopo la manifestazione albese si trasferirà con le nuove annate a New York per “Barolo & Barbaresco World Opening” in febbraio, nel cuore di Manhattan, per una grande degustazione dedicata alle Menzioni Geografiche Aggiuntive dei rispettivi territori.

“Grandi Langhe” sarà dislocato in una unica sede, il Palazzo Mostre e Congressi appunto, suddivisa in base ai comuni di provenienza delle cantine per mettere in evidenza le differenti MeGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) del territorio alle quali saranno dedicati anche alcuni seminari di approfondimento condotti dal giornalista Alessandro Masnaghetti.

L’ingresso, come detto, è riservato agli operatori professionali che possono accreditarsi direttamente sul sito www.grandilanghe.com

redmango.agency